Annalaura Gaudino

Menu
  • Home
  • About Me
  • Bellezza
  • Moda
  • Outfit
  • Viaggi
  • Eventi
  • Maternità

Annalaura Gaudino

  • Home
  • About Me
  • Bellezza
  • Moda
  • Outfit
  • Viaggi
  • Eventi
  • Maternità

Cerca nel Blog

Try these keywords: happy, success, awesome

Facebook

Sezioni

Tag Cloud

Alessandro Tarantino annalauragaudino bijoux blog blogger Euridice Monili Frida Frida Kahlo genderless Maria Euridice Grassi moda Susi Sposito transgender vogue

Visualizza articoli per tag: Frida Kahlo

Sottoscrivi questo feed RSS
Lunedì, 10 Febbraio 2020 09:34

Il coraggio di essere Frida

Il coraggio di essere Frida

La passione smisurata di Frida per tutto ciò che faceva: per il suo attaccamento alla vita nonostante le sofferenze; per come sapeva amare indistintamente uomini e donne rimanendo sentimentalmente fedele all’'unico suo compagno, amico, marito, mentore, aguzzino, Diego Rivera; per il suo essere anticonformista nel pensiero, nell’'arte e nell'apparire, con quell'irsutismo mai negato ed anzi sempre fortemente rappresentato; per questo e tanto altro Frida è oggi un’icona a cui non si lesinano mostre d’ispirazione.
Ci vuole però coraggio per vestire i panni di una donna così eclettica e forte, “ Il coraggio di essere Frida” è appunto il nome della mostra che si terrà il 25 e 26 gennaio al museo civico Filangieri (via Duomo), una mostra nata dalla sensibilità e dal genio di due creativi: la designer Susi Sposito ed il fotografo Alessandro Tarantino.
Quando due creativi si mettono all’opera non sai mai cosa ne verrà fuori, ma di certo sarà un frutto unico: è infatti l’unicità il tema centrale della mostra dove non importa l’età, né il sesso o la razza, non importa se mancano i capelli corvino ed il monociglio di Frida e si è invece biondi dalla pelle candida, possiamo avere ognuno una vita di tumulti e di lotte a volte vinte ed altre perse e rappresentarlo è stato l’intento di Susi ed Alessandro.


Vestiti dalle creazioni tessili della designer e catturati dall'obiettivo del fotografo, 12 persone, hanno avuto la possibilità di dare forma visibile all’Io più profondo interpretando “semplicemente” il proprio essere con il coraggio che la stessa musa nonché icona del ‘900, Frida Kahlo, ha avuto nel rappresentare se stessa ed il suo vissuto, sulle tele.


Mi sono messa in gioco anche io in questo progetto e l’ho fatto innanzitutto per la fiducia che ripongo in questi due professionisti ma soprattutto perché, nonostante le apparenze sono molto più Frida di quanto possa sembrare. So cosa sia combattere quando la vita ti vuole KO: rialzarsi e ricadere, essere attaccata al letto quando invece la vita, fuori dalla camera, mi chiamava a gran voce; soffrire e provarne a ridere, sdrammatizzare ciò che sembra fin troppo serio e duro per chiunque.


Senza tediarvi oggi sui miei guai vi invito semplicemente ad ammirare la mostra che si inaugurerà sabato 25 gennaio alle 11 dove per l’occasione si potranno ammirare gli abiti di Susi Sposito ispirati a Frida, un’esibizione del corpo di ballo del Centro studi Arte Danza che presenterà una coreografia ‘poetica’ sulle note del brano “Historia de un amor” di Carlos Almaran, sarà inoltre presente un omaggio alla creatività di Frida Kahlo da parte dell’artista casertana Claudia Mazzitelli ed una degustazione di vini delle cantine Farro.

See u soon
Annalaura

 

** La mostra sarà visitabile sabato 25 e domenica 26 gennaio 2020, al costo di ingresso del museo o gratuitamente previa registrazione sul sito www.susisposito.com

Pubblicato in Eventi
Leggi tutto...

Qualcosa di Me ...

Da piccolina disegnavo sfilate invece di casette e prati verdi.
Oggi continuo ad esprimermi attraverso la moda: sperimentandola, vivendola, parlandone e trasformandola nel mestiere di fashion designer.


È il superficiale che diventa essenziale perché strumento di comunicazione attraverso forme, colori e tessuti così da manifestare carattere, umore e pensieri ad un mondo che sempre meno ha il tempo di fermarsi e conoscerti.
Mi incuriosisce qualsiasi cosa possa fare più bella una donna perché diventi tutto un gioco per rendere più leggera e colorata la vita.

... in Evidenza

  • Il coraggio di essere Frida
    La passione smisurata di Frida per tutto ciò che faceva:…
    Written on Lunedì, 10 Febbraio 2020 09:34
  • Euridice Monili
    Euridice Monili l’artigianato che ci fa belle Mille gli stimoli…
    Written on Mercoledì, 05 Febbraio 2020 06:40
  • Come diventare blogger e perché
    Come diventare blogger e perché – Quando la Libertà di…
    Written on Mercoledì, 05 Febbraio 2020 06:36

Info utili

Tutela della Privacy

Note Legali

Disclaimer

 

© 2021 IllusionRoom.org